Scegli un'offerta di lavoro
Le offerte di lavoro sono pubblicate in tempo reale dai selezionatori di tutto il mondo..
Un offerta rimane valida 1 mese.
Se un’offerta è on line, significa che la posizione non è ancora stata ricoperta.
Appena la posizione viene ricoperta, l’offerta viene rimossa dal sito.
Dopo un mese, l’offerta può essere estesa dal selezionatore se non è stata trovata una candidatura adatta.
Tutte le informazioni sono incluse nell’offerta di lavoro (obiettivi, requisiti richiesti, luogo, tipo di contratto…)
AccorHotels offre numerose opportunità in tutto il mondo, per cui avete la possibilità di scegliere diversi criteri di ricerca prima di candidarvi:
- Tipo di contratto e posizione
- Il tipo di contratto e la posizione dipendono dai contratti collettivi di lavoro locali.
E’ necessario che abbiate documenti di lavoro corrispondenti a criteri specifici. - Necessità do parlare la lingua locale
Candidatevi per un lavoro solo se conoscete le lingue indicate nell’offerta.
La cosa migliore è inivare il CV nella lingua del paese per cui vi candidate.
Per Asia, Africa e Medio Oriente , potete mandare il CV in Inglese.
AccorJobs è in grado di creare curricula in 12 lingue così potete candidarvi per tutti i paesi che scegliete. Solo una lingua per CV. Potete creare tutti i curricula di cui avete bisogno.
Se non ci sono offerte corrispondenti a quello che cercate:
- - Potete iscrivervi per ricevere offerte via e-mail
- - Potete inserire un curriculum spontaneo
Creazione del cv
Inserendo il vostro curriculum su AccorHotels Jobs potete:
- - Rispondere a una o più offerte
- - Essere contattati direttamente dai selezionatori
- - Monitorare le candidature nella vostra sezione candidati
- - Vedere le ultime offerte corrispondenti ai vostri criteri o riceverle via e-mail
Se rispondete ad un’offerta, solo il selezionatore in questione può avere accesso al vostro CV, a meno che non diate l’autorizzazione a mettere il vostro cv nel databse.
Quando lasciate una candidatura aperta, il vostro cv è inserito nel database.
I nostri selezionatori controllano regolarmente se al suo interno ci siano profili che corrispondano alle loro necessità.
In ogni caso è possibile che il vostro CV non corrisponda a posizioni al momento disponibili.
Vi suggeriamo pertanto di candidarvi ove possibile ad offerte specifiche.
- Preparare il CV
Preparate i vostri documenti in anticipo (CV, lettera di accompagnamento).
Se non avete un CV, potete completare il form presente sul sito e creare il vostro CV. Impiegherete circa 15 minuti.
Se avete un CV:
- Scaricate il vostro CV da un documento Word o PDF in 5 minuti (possibile solo in Francia)
- Copiate/incollate negli appositi spazi le informazioni da un documento Word o PDF.
Un campo specifico è dedicato ad indicare le aspirazioni di carriera.
- Richiesta email
- Se non avete un indirizzo e-mail, potete crearne uno gratuitamente su uno dei tanti provider internet.
- Informazioni indispensabili sul vostro CV
Promuovete e indicate nel dettaglio ogni vostra esperienza e competenza .
Sottolineate gli elementi della vostra candidature che vi possono mettere in evidenza fra le altre candidature..
Indicate la vostra mobilità geografica e la posizione per la quale vi candidate..
Per risparmiare tempo nell’inserire il CV, completate solo i campi obbligatori. Potrete fare delle aggiunte successivamente, attraverso la sezione candidati, e candidarvi per ogni posizione di lavoro di vostro interesse.
Non dimenticate di aggiornare regolarmente il vostro CV!
La vostra candidatura sarà conservata petr 3 mesi* e potrete modificarla o estenderla in ogni momento.
(* in base a regole locali)
- Essere riconosciuti come un “lavoratore disabile”
Se desiderate, potete indicare la vostra disabilità nello spazio preposto.
Queste informazioni saranno disponibili solo per il team che di occupa di disabilità e non saranno visibili agli altri selezionatori.
- Una risposta alla vostra candidatura
Riceverete una email automatica di conferma alla vostra candidatura contenente i riferimenti dell’offerta.
Nella vostra sezione candidati, potete monitorare lo stato delle vostre candidature e quante volte il vostro CV è stato visionato.
Se rispondete a un’offerta, il selezionatore vi manderà una risposta il prima possibile..
Se lasciate una candidatura spontanea, potrebbe essere visti dai responsabili della selezione. Vi contatteranno se il profilo sarà di loro interesse.
Anche se la vostra candidatura non corrisponderà ai requisiti richiesti in quel momento, rimarrà comunque visibile fino alla sua scadenza.